X
Yabla Italien
italien.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pages : 1 sur 29 
─ Vidéos :1-15 sur 429 avec au total 0 heures 49 minutes

Titles

I Love Roma (1 episodes 9 videos)

Rome est une ville hypocrite du point de vue touristique et insaisissable sur le plan urbanistique. Ce n'est pas une seule ville, mais une série de villages peu et mal reliés entre eux. Mais justement une grande partie de ces villages qui représentent le trésor privé de la ville ne sont découverts par les touristes que s'ils s'y perdent par mégarde. Ce guide ludique a pour but de rendre accessible le souffle de la ville éternelle à qui en a marre du tourisme en plastique et veut connaître les bourgs, les places, les ruelles, les fontaines, les personnages, les ateliers, les marchés, les histoires secrètes, loin de la route habituelle de Saint-Pierre au Colisée.

L'olio extravergine di oliva (2 videos)

Il frantoio, Spremuto o franto?

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown (16 videos)

Le film de Salvatores se termine ici. Ils parcourt à travers des vidéos amateurs, des histoires d'Italiennes et Italiens lors du confinement de 2020.

Professore Antonio - L'orto del Vesuvio

Difficulté : difficulty - Intermédiaire Intermédiaire

Italie napolitain

Antonio est un enseignant que nous rencontrons à Somma Vesuvia, sur les pentes du Vésuve dans la région napolitaine. Depuis quelque temps il se consacre à son petit potager dans lequel il cultive des légumes qu'il considère comme un miracle de la terre, avec le germe qui devient fruit.

Descriptions

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 10

Difficulté : difficulty - Intermédiaire-avancé Intermédiaire-avancé

Italie

La proprietaria, Silvia, racconta che durante il primo anno del ristorante, fu il New York Times a scoprire il posto e lì si rese conto che era il primo al mondo. Racconta anche come è stato assunto lo chef Davide.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 7

Difficulté : difficulty - Intermédiaire-avancé Intermédiaire-avancé

Italie

In questa parte conosciamo meglio il cuoco, Davide. La signora Silvia ha visto subito la sua voglia quasi ossessiva di continuare a cucinare e lo ha apprezzato molto.

La super storia - Via Pasolini - Part 11

Difficulté : difficulty - Avancé Avancé

Italie

Pasolini spiega per quale motivo ha scelto come tema il profilo di una città e quali sono le difficoltà che ha incontrato quando questo tema viene contaminato con dettagli estranei o moderni. Dice anche che tutte le opere sono degne di essere difese con lo stesso entusiasmo.

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 3

Difficulté : difficulty - Intermédiaire Intermédiaire

Italie

In questo episodio, andiamo conoscere un prodotto molto particolare ma che non ha grandi segreti: il lardo. Andiamo nella sua patria, a Colonnata, per scoprire da dove nasce il connubio tra lardo e marmo e cosa lo rende così speciale.

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 2

Difficulté : difficulty - Intermédiaire Intermédiaire

Italie

Il "cheese maker", come lo hanno chiamato in Australia, racconta come ha cominciato ad andare in caseificio con il padre da bambino e come dopo undici anni in giro per il mondo ha deciso di continuare quanto gli era stato tramandato.

Guido Crepax - Cercando Valentina - Part 16

Difficulté : difficulty - Intermédiaire Intermédiaire

Italie

Termina qui il viaggio alla ricerca di Valentina. Philip la sta ancora aspettando, e Valentina non lo ha mai dimenticato.

Illuminate - Margherita Hack - Part 8

Difficulté : difficulty - Intermédiaire Intermédiaire

Italie

Aldo e Margherita: lui un letterato, lei una scienziata, eppure le loro strade si sono incontrate senza mai separarsi. Entrambi condividevano la passione per lo sport e per la motocicletta.

Vivere - Un'avventura di Vittorio De Sica - Part 9

Difficulté : difficulty - Intermédiaire Intermédiaire

Italie

Il generale consegna una lettera del ministro Goebbels indirizzata proprio a De Sica, in cui il ministro in persona gli chiede di trasferirsi a Venezia per partecipare alla rinascita del cinema italiano e fascista. De Sica resta dapprima spiazzato da questa richiesta, ma poi usa il pretesto della cinematografia vaticana che lo costringe a restare a Roma, proprio per volere di Sua Eminenza, monsignor Montini.

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 14

Difficulté : difficulty - Intermédiaire-avancé Intermédiaire-avancé

Italie

Arrivano molte proposte a Giuliano Montaldo e ogni volta lui rimane stupito. Ma il vero colpo di scena resta nel fatto che in ogni ruolo che ricopre incontra persone che amano il cinema quanto lo ama lui.

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 15

Difficulté : difficulty - Intermédiaire-avancé Intermédiaire-avancé

Italie

Se le opere di Piero della Francesca sono rimaste indenni nonostante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, lo si deve a storici dell'arte e restauratori come Ugo Procacci.

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 10

Difficulté : difficulty - Intermédiaire-avancé Intermédiaire-avancé

Italie

Il regista Giuliano Montaldo racconta che l'idea del film su Marco Polo venne all'allora direttore della RAI, dopo avere incontrato i membri di una delegazione italiana di ritorno da un viaggio a Pechino verso la fine degli anni '70. La delegazione era rimasta piacevolmente sorpresa nel vedere che i funzionari cinesi brindavano a Marco Polo come a un "italiano amico della Cina". Lo sceneggiato fu girato in ben tre continenti diversi.
123...2829
Aller à la page

Êtes-vous sûr de vouloir supprimer ce commentaire ? Vous ne pourrez pas le récupérer.